FORMAZIONE iniziative e strumenti di orientamento Passepartout - proposte, attivita' , servizi e strumenti per l'orientamentoGuida per le scuole 2020/2021Guida ai percorsi dopo la terza media
sistema scolastico Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione L.13.07.2015, n. 107il sistema titoli di studio e EQF (quadro europeo delle qualificazioni)
scuole elementari scuole medie inferiori formazione per studenti dopo la III media formazione professionale in provincia di Cremonatutte le scuole in provincia di Cremonascuola apertaformazione professionale in Regione Lombardia
formazione dopo il diploma universita' a CremonauniversitalymasterITS e IFTSformazione professionale post diploma in provincia di Cremonaformazione a distanza
professioni in divisa altra formazione scuola e disabilita' studiare all'estero dati statistici finanzia la tua formazione Cookie Policy | ![]() formazione professionale in provincia di Cremona
Nell’agosto del 2007 la Regione Lombardia ha pubblicato la legge n. 19 con cui ha riorganizzato interamente il sistema di istruzione e formazione professionale.
La formazione professionale ha la caratteristica di integrare conoscenze culturali con abilità e competenze pratiche e operative, allo scopo di preparare persone qualificate in relazione alle necessità delle aziende del territorio, permettendo: - ai giovani di acquisire conoscenze teoriche e di sviluppare competenze attraverso la pratica (laboratori e stage) che facilitano l’inserimento lavorativo - ai disoccupati e alle persone in cerca di prima occupazione di incrementare le proprie conoscenze-competenze o di svilupparne di nuove, maggiormente adatte al mercato del lavoro - ai lavoratori di mantenersi aggiornati rispetto ai continui cambiamenti del mercato del lavoro. L’offerta formativa viene erogata da enti di formazione, sia pubblici che privati, accreditati (cioè formalmente riconosciuti dalla Regione Lombardia) e può essere finanziata anche da fondi pubblici (Fondo Sociale Europeo, fondi ministeriali, fondi regionali); per accedere ai corsi bisogna iscriversi direttamente presso gli enti di formazione. Enti di formazione professionale della provincia di Cremona Corsi con certificazione delle competenze rilasciato da Regione Lombardia, Corsi con certificazione delle competenze rilasciata dall'ente. Si tratta di corsi di formazione organizzati in provincia di Cremona suddivisi per categoria (alimentazione e ristorazione, informatica, estetica, amministrazione, sociale, ecc.) Pagina dedicata alla programmazione scolastica della Provincia di Cremona La formazione professionale per studenti (dai 14 ai 18 anni) Le nuove leggi in materia di formazione professionale prevedono che: - i ragazzi che hanno concluso le scuole medie inferiori, possono iscriversi direttamente ad un corso triennale di formazione professionale che consente l’assolvimento sia dell’obbligo di istruzione, recentemente introdotto dalla normativa nazionale, sia del “diritto-dovere di istruzione e formazione” (fino al compimento del diciottesimo anno di età o fino al raggiungimento di una qualifica) - anche l’apprendistato permette ai ragazzi che hanno assolto all’obbligo di istruzione e che hanno compiuto il 16° anno di età di assolvere il diritto-dovere all’istruzione e alla formazione. Per quanto riguarda i percorsi triennali, gli enti di formazione, come le scuole, normalmente, raccolgono le iscrizioni nel mese di gennaio. |